GUIDA ALLE MISURE
Prima di acquistare qualsiasi prodotto dello shop leggi bene questa Guida alle misure che ti aiuterà a scegliere la metratura che meglio si adatta al tuo progetto.
​
TUTTI I TESSUTI HANNO UN' ALTEZZA CHE E' FISSA.
​
- L'altezza del tessuto è la misura tra la cimosa di destra e la cimosa di sinistra.
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
L'altezza del tessuto può variare da tessuto a tessuto e da azienda ad azienda.
Generalmente è 150cm circa ma esistono tessuti con altezza 110-130-145-160-210-240cm
​
IMPORTANTE: le altezze dei tessuti comprendono la cimosa!!!!
​
Ad esempio se acquistate un tessuto con altezza 150cm dovete sapere che in quei 150cm sono compresi i due lembi di cimosa.
Ogni tessuto a seconda del materiale e della modalità di lavoro dell'azienda ha una cimosa più o meno larga.
Le cimose dei tessuti possono presentarsi stampate e/o con punti di colla per fermare la trama e l'ordito del tessuto.
​
​
- La lunghezza del tessuto è variabile perchè siete voi a decidere quanta metratura acquistare. (10cm,20cm, 50cm, 1 metro, 2 metri e così via)
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
SULLO SHOP TROVATE:
​
-
FAT QUARTER (50x75cm circa) PRE TAGLIATO
Vuol dire che se acquistate 1 quantita' 50x75cm vi arriva1 pezzetto tagliato con misura 50x75cm compresa la cimosa.
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
-
TAGLIO COPERTINA (100x75cm circa) PRE TAGLIATO
​
Vuol dire che se acquistate 1 quantita' 100x75cm vi arriva1 pezzo tagliato con misura 100x75cm compresa la cimosa.
Viene chiamato taglio copertina semplicemente perchè è un taglio che si presta bene per le copertine dei bambini neonati.
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
-
MULTIPLI DI 10X150CM
​
Se acquistate 1 quantità 10x150cm vi arriva una striscia lunga di 10cm x 150cm.
Questa misura generalmente viene acquistata per chi desidera un campione di tessuto da testare.
​
Se vi servono 20 cm basta inserire 2 quantità 10x150cm e vi arriverà una pezza intera di 20cmx150cm.
​
Se vi servono 50cm basta inserire 5 quantità 10x150cm e vi arriverà una pezza di 50cmx150cm.
​
Se vi serve 1 metro basta inserire 10 quantità 10x150cm e vi arriverà una pezza 100cmx150cm.
​
Se vi serve 1.8 metri basta inserire 18 quantità 10x150cm e vi arriverà una pezza 180cmx150cm
e così via per tutti i multipli di 10cm.
​
​
Vi ricordo che 100cm sono 1 metro!!!!!!
​
​
​
​
​
​
​
​
​
TUTTI I TESSUTI CHE CONTENGONO COTONE o LINO (tessuti naturali) RESTRINGONO AL LAVAGGIO.
​
Il calo del tessuto varia da tessuto a tessuto perchè ogni azienda utilizza supporti tessili differenti.
​
Prima di iniziare a cucire il vostro prodotto che contiene cotone/lino o qualsiasi altro tessuto di origine naturale è consigliato:
- bagnare il tessuto con acqua fredda senza utilizzare detersivi
oppure
- lavaggio in lavatrice 30° senza detersivi
oppure
-vaporizzare con il ferro da stiro (oltre a togliere il calo disinfetta anche).
​
VIETATO
-utilizzare asciugatrice per asciugare il cotone bagnato.
​
Si deve stendere all'ombra con asciugatura naturale.
​
Quando il tessuto è ormai asciutto (deve rimane leggermente umido) stirare al rovescio mettendo un panno tra il cotone/lino e il ferro.
​
IMPORTANTE
Quando si stira il tessuto ormai asciutto il ferro da stiro deve scorrere verso il senso dell'ordito, mai della trama!!!! perchè potrebbe deformarsi.
​
​
​
​
​
​
Tessuti che stingono
​
A noi rivenditori non è possibile fare un test per ogni tessuto che arriva in magazzino, diventeremmo dei lavandai. Quindi le informazioni che abbiamo sono quelle che ci vengono fornite dai rappresentanti o dalle aziende stesse.
I tessuti che potrebbero stingere sono soprattutto quelli con supporto tessile naturale.
Se avete dubbi potete procedere così:
-prelavaggio con aceto bianco (2 bicchieri) e sale grosso (3 cucchiai) in una bacinella con 3 litri d'acqua fredda e tenere in ammollo per 3 ore.
Risciacquare con acqua fredda e procedere con lavaggio delicato.
​
IMPORTANTISSIMO!!!!TUTTI QUESTI PROCEDIMENTI, SE SI VOGLIONO FARE, SI DEVONO FARE PRIMA DI CONFEZIONARE IL CAPO
​
SUGHERO - TESSUTO LAVAGNA - WATERPROOF - LANA COTTA - SIMIL PELLE -IMBOTTITURE NATURALI NON DEVONO ESSERE LAVATI IN LAVATRICE E NEANCHE STIRATI!
​
​
I TESSUTI SINTETICI
Non hanno bisogno di grandi accortezze perchè non subiscono cali in quanto realizzati principalmente con filati artificiali.
Attenzione sempre durante lo stiro!
Se avete dubbi stirate sempre con un panno appoggiato sopra al tessuto principale.
CERTIFICAZIONI
​
​
​
​
​
​
​
L’Oeko-Tex Standard 100 è uno standard unico di certificazione e controllo nel settore delle materie prime tessili, dei semilavorati e dei prodotti finiti in tutte le fasi di lavorazione, che permette di identificare quei prodotti che non presentano alcun rischio per la salute del consumatore.
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
E' La certificazione per prodotti tessili biologici che assicura l'utilizzo di fibre naturali (cotone, lino, canapa, seta, lana) coltivate secondo i principi dell'Agricoltura Biologica, cioè senza l’uso di pesticidi chimici di sintesi, di Organismi Geneticamente Modificati (OGM).
​
​
​
​
​
cimosa
cimosa
La freccia indica quella che in sartoria è chiamata "altezza del tessuto"
cimosa
cimosa
La freccia indica la lunghezza del tessuto.
50cm
75cm
meta'
75cm
50cm
50cm
75cm
meta'
75cm
50cm
FAT QUARTER = 1/4 DI UNA PEZZA 100X150CM
​
1 metro
meta'
1 metro
75cm
75cm
TAGLIO COPERTINA = 1/2 DI UNA PEZZA 100X150CM
​
GUIDA MATERIALI


